Firenze, 15 febbraio 2021 – Sono 428 i nuovi casi di coronavirus in Toscana Lunedì 15 febbraio. In netto calo rispetto a ieri, in quanto si sono verificati circa trecento casi in più. Ma c’è anche da registrare Metà degli assorbenti interni Indirizzato con rispetto Domenica 14 febbraio. L’età media dei nuovi casi è in calo: ora il 19% delle persone infette ha meno di 20 anni. Covid News Toscana 15 febbraio: Tutti i numeri
Aspettatevi Gianni
“I nuovi casi registrati in Toscana sono 428 su 7.684 test, di cui 5.225 strisci molecolari e 2.459 test rapidi. La percentuale di nuovi positivi è del 5,57% in tutti i test e del 9,6% nelle prime diagnosi.. Lo è arrivato, in un post su Facebook, il governatore della Toscana, Eugenio Gianni, in attesa dei dati del bollettino quotidiano sull’emergenza Corona virus. Newsletter completa per il 14 febbraio
La Toscana è nella regione delle arance. Ecco cosa puoi fare (e cosa non puoi)
Covid, il musicista esce dal coma dopo due mesi
A quarant’anni a pranzo scatta la multa
tavolo 40 persone Quel giorno a pranzo – con la Toscana declassata alla Zona Arancione – festeggiarono il loro compleanno in un ristorante rimasto aperto in violazione delle norme anti-Covid. È quanto scoperto a Campi Bisenzio (Firenze) dai Carabinieri, intervenuti per boicottare le cerimonie. Il locale, In Via Mugellese, Deve essere chiuso per cinque giorni. Bene Da 400 euro Per pionieri e stranieri residenti nelle province di Firenze, Prato e Pistoia e per proprietari di due ristoranti.
Dopo i casi di covid, riapre normale
Con una lettera inviata a tutte le componenti accademiche Scola Normal Supriori, direttore Luigi Ambrosio Questa mattina è stata annunciata la ripresa delle attività interrotte a causa di alcuni casi positivi di Covid-19 riscontrati nei giorni scorsi tra gli studenti alloggiati nei collegi. Poco più di una settimana dopo, spiegando una nota di Normal, la biblioteca ha riaperto per la consultazione in loco, oltre che per il prestito / restituzione dei libri (attività già svolta su prenotazione da martedì scorso). Sale studio Diventa nuovamente disponibile per gli studenti. Da oggi la mensa è aperta a tutti gli studenti dei corsi regolari e post laurea, mentre da mercoledì 10 febbraio è aperta solo agli studenti residenti in collegio che siano già risultati negativi al test Covid.
Esame degli studenti
Screening gratuito delle infezioni da Covid per gli studenti Moradi (Firenze) Che frequentano le scuole secondarie in Romania e viaggiano con i mezzi pubblici. Ad attuare l’iniziativa è l’Amministrazione Comunale con i locali Misericordia e Studio Auxilium Borgo San Lorenzo. I tamponi antigenici rapidi verranno eseguiti in due giorni Guidando attraverso il punto Alla stazione dei treni al rientro da scuola: venerdì 19 febbraio e martedì 23 febbraio Dalle 13:00 alle 15:00. I bambini potranno sottoporsi volontariamente al tampone, esibendo la tessera sanitaria, e per i minori di 18 anni, potranno ottenere il previo consenso rilasciato dai genitori. Il risultato del test viene presentato in 15 minuti.
Sono in corso le vaccinazioni per gli over 80
Intanto le persone negli anni ’80 sono ormai vaccinate in tutta la Toscana. Ecco l’articolo
Intanto la direzione Siero AstraZeneca. In Toscana sono arrivate due giorni fa 15.400 dosi di Astrazeneca, destinate a dipendenti di scuole e università, forze armate e forze dell’ordine sotto i 55 anni: da domenica prossima saranno servite in 15 località. Ieri con AstraZeneca sono state prese in totale 1989 vaccinazioni. Dopodiché, le prenotazioni per il vaccino stesso saranno aperte anche per i lavoratori dei servizi di base, i vigili del fuoco, il personale carcerario, i prigionieri e gli operatori della comunità.
Vacini, “Toscana sopra la media nazionale”
Il dato nazionale colloca oggi la Toscana tra le regioni con la più alta capacità vaccinale – spiegano il presidente Eugenio Gianni e il commissario Simone Pezzini – di oltre 4 punti percentuali sopra la media nazionale. Siamo una delle regioni con il più alto tasso di vaccinazioni. Ringraziamo gli operatori delle aziende sanitarie per l’ottimo lavoro che svolgono e i medici di base per la loro disponibilità e collaborazione, e siamo convinti, porterà presto importanti benefici alla campagna vaccinale in Toscana. Ecco l’articolo
Vaccini, nuove dosi di AstraZeneca: riaperte le prenotazioni
È arrivata la seconda presentazione: 18.100 dosi in totale. Le categorie in questione possono ora essere riservate sul portale regionale reserveavaccino.sanita.toscana.it Ecco l’articolo
Covid è un insegnante positivo: un asilo chiuso
Nido di Roccastrada Senza alunni per precauzione. Ieri in provincia di Grosseto solo 18 casi. Ci sono altri 11 trattamenti Ecco l’articolo
Pontremoli, le scuole sono chiuse per una settimana
Decisione del sindaco Barakini. Un esame di gruppo previsto per il fine settimana. Ecco l’articolo
“In Toscana non saremo vaccinati in tenda”.
“In Toscana non saremo vaccinati in tenda, ma ci siamo concentrati sul riutilizzo delle strutture esistenti, più stabili e più economiche per tutta la comunità. Sono iniziate le vaccinazioni anche nel Centro regionale di Pegaso”. Così, il presidente della regione, Eugenio Gianni, sintetizza in un post sui social l’idea alla base della campagna di vaccinazione contro il Covid realizzata in Toscana. Sono iniziate ieri a Firenze, al Mandela Forum, ea Prato presso il Centro Pegaso ex Creaf, le vaccinazioni per i gruppi prioritari under 55.
Lo status della variante inglese è stato confermato in provincia di Siena
Pubblicità per il sindaco di Collie Val Delsa Donati. Ecco l’articolo
Chiuso, venti strisci molecolari positivi
Risultati dei primi due giorni di test su poco meno di 2.000 persone Ecco l’articolo
Empoli, in corso le vaccinazioni per i minori di 55 anni
Al mattino, al San Giuseppe Expo, iniziano le vaccinazioni con AstraZEneca per il personale scolastico, le forze dell’ordine e le forze armate.. Ecco il video
Arezzo, positiva con la variante inglese e brasiliana. ‘Contatti con l’Umbria’
Per due persone ricoverate all’ospedale Arezo Covid, le analisi hanno mostrato diverse infezioni, una brasiliana e l’altra inglese. È attualmente in corso un terzo caso di studio che potrebbe essere una variante brasiliana. Lo rende noto l’Azienda sanitaria locale della Toscana sud-orientale, che ha individuato un caso “della regione di Arezzo e ha contatti commerciali con l’Umbria, e gli altri risiedono nelle vicinanze dell’Umbria stessa”, sempre in provincia di Arezzo. “Sono state attivate per tutti le procedure per tracciare i propri contatti”. Intanto, a Sansepolcro, comune al confine con l’Umbria che potrebbe rischiare una zona rossa come quanto già avvenuto a Chiusi (Siena), martedì inizierà un approfondimento del Progetto Regionale Terre Sicure. “Siamo in costante contatto con la Provincia, le ASL e il Distretto – spiega il sindaco Mauro Cornioli -. Stiamo monitorando attentamente la situazione. Nelle prossime ore si intensificheranno i controlli. I casi sono in aumento – oggi sono 6 – e per evitare la zona rossa bisogna evitare gli assembramenti ei comportamenti a rischio “. La raccomandazione è a tutti di collaborare in tal senso, di rispettare le regole e di uscire solo quando necessario”. Per sabato invece è previsto un incontro tra il comune di Cortona e gli amministratori scolastici per valutare le misure da adottare per contenere il contagio che negli ultimi giorni ha registrato un trend in lieve aumento, valutazione alla luce del peggioramento delle condizioni di salute nelle zone circostanti da cui provengono ogni giorno decine di studenti.
Coronavirus, Nardella: in altri paesi buoni dati / video monoclonali
Prenota tutti i dosaggi di AstraZeneca in meno di 24 ore
Ieri sono arrivate le prenotazioni in Toscana per 15.400 dosi di Astrazeneca, esaurite in meno di 24 ore. La regione lo fa conoscere. Agende per le prenotazioni da parte di dipendenti di scuole e università, forze armate e polizia sotto i 55 anni, aperte ieri sera alle 18, registrate approssimativamente 8mila prenotazioni nella prima ora È finita questo pomeriggio. Su un totale di 15.400 dosi, 3.400 sono state consegnate alla Misericordia di Grosseto nel sud-est Asl, 5.100 dosi agli Ospedali Riuniti di Livorno nel nord-ovest e 6.900 all’Ospedale Santo Stefano di Prato per il centro. La gestione inizierà giovedì 11 febbraio alle ore 14 e proseguirà fino a domenica 14 febbraio in 15 sedi regionali già pronte a partire da domani. Ecco l’articolo
Gianni: Non è una competizione, il vaccino sarà a disposizione di tutti “.
Il presidente della Toscana rassicura i cittadini Ecco l’articolo
© Tutti i diritti riservati