Fare clic qui per aggiornare la trasmissione in diretta
La prima serie di eventi in Val Gardena
Trasmissione in diretta della prova di Downhill in Val d’Isere
14.48 ;: Nessun altro momento significativo tra gli ultimi tempi sulla pista della Val Gardena. Lo vince l’americano Goldberg, non una grande prova per gli azzurri. La nostra vita finisce qui. Grazie per averci guardato e ci vediamo domani
14.38: Buona prestazione per lo sloveno Klein, che ha chiuso settimo con un ritardo di 64 centesimi
14.34: Parallela Bosca prova un altro Schieder azzurro che è riuscito a fare un lavoro migliore con appena un centesimo rispetto al compagno: 2,39 di Goldberg
14.32: Prestazione non inusuale di Guglielmo Bosca che si avvicina alla sua testa 2 2 40
14.26: Tra pochi minuti Busca e Cheddar, gli ultimi due italiani a scendere in pista in quel primo Test in Val Gardena, sono gli ultimi due
14.23: Attenzione! Grande prestazione di Nils Alfand, un nome grande e un risultato altissimo: 6 ° posto a 51 centesimi da Goldberg
14.17: In buona forma l’austriaco Hemetsberger, 22 ° a 1 44
14.15: Non ci sono novità sulle prime posizioni dopo il recente calo, quindi aspettiamo le ultime due bluse
14.09: Molto lontano dai primi posti, Cazzaniga azzurro chiude con 0 0 di ritardo da Goldberg
02.02: L’americano Goldberg prende il comando con i pip 35. I 22 centesimi di vantaggio sul compagno Bennett e sul norvegese Kild. Le Azzorre sono tutte lontane dalle prime posizioni, con Parigi separata a 1.30 dalla vetta.
14.00: Marsaglia chiude alle 2.13 dalla vetta.
13.57: Emmanuel Bozzi non ha concluso l’esame.
13.54: Ho scaricato i primi trenta. In testa c’è sempre la coppia composta dall’americano Bryce Bennett e dal norvegese Keitel Jansrod.
13.50: Le iscrizioni continuano. L’austriaco Max Franz delle quattro ha un prezzo di 28 centesimi.
13.49: 4 ° posto per il tedesco Romed Baumann, a 43 centesimi dalla coppia di testa.
13.47 Quinto posto per il francese Niels Allegri, a 60 centesimi dal vantaggio.
13.45: 2 entrate nella top 10. I tedeschi, Joseph Verstel e Dominic Schweiger, sono rispettivamente sesto e decimo.
13.42: Cadono i primi venti. In testa l’altrettanto meritato norvegese Jansrud e l’americano Bennett, e il terzo posto di Kilde a 3 centesimi. Ottavo Dominic Paris.
13.40: Primo posto anche per l’americano Bennett, che ha ottenuto lo stesso tempo di Jansrod.
13.38: Il norvegese Kjetil Jansrud guida di 3 centesimi dal connazionale Kilde.
13.36: 5 ° posto, Dominique Paris. Ritardo 1.05 per l’Alto Adige.
13.34: Quarto posto dell’austriaco Meyer, 81 centesimi dietro Kilde. Presto Dominic Paris verrà sostituito.
13.31: L’austriaco Krishmayer entra in quarta posizione.
13.30: Christof Innerhofer chiude la prova al quinto posto con un ritardo di 1.21 da Kilde.
13.29: Il norvegese Alexander Amudt Kilde conduce 41 centesimi su Cochran-Siegel.
13.28: L’americano Ryan Cochrane-Siegel si porta in vantaggio davanti al francese Clery, 32 parte di cento di ritardo.
13.27: Quinto posto per lo svizzero Pete Views, che potrebbe aver superato quella prima prova.
13.24: L’austriaca Striedinger entra in seconda posizione con 39 centesimi da Clarey. Ora lascia la miccia.
13.23: Caviezel 3 ° a 1.19 dalla vetta.
13.20: 2 ° posto con 93 centesimi dalla US Ganong Corporation. Ora tocca allo svizzero, Mauro Caviezel.
13.18: Chiaramente il francese Clery è 1,99 davanti a Hinterman.
13.16: Hintermann ha concluso la prova in 1’28 “45
13.15: Non partirà il francese Muzaton. Il primo a scendere sarà lo svizzero Neil Hinterman.
13.10: Presto inizierà il primo test. Il francese Muzaton inizierà con il numero. Innerhofer ne ha 10, Parigi ne ha 15.
13.00: Sarà una caduta veloce e potrebbe essere di poca importanza vista la gara di venerdì.
12.50: Sono otto gli azzurri al via in questa prima prova. Grande attesa per Dominique Paris, tornata positivamente in Val d’Isere.
12.45: Partenza confermata alle ore 13.15 e ridotta a quella del Super J.
12.15: Partenza posticipata alle 13.15
11.40: L’inizio della prova è rinviato alle 13 a causa della nebbia
11.36: Blue, rientrato in Francia nel fine settimana dopo essere stato infortunato lo scorso inverno, si sta lentamente riprendendo dalle sue migliori giornate ed è molto vicino agli altri big del Circo Bianco.
11.33: La partita sarà in casa per gli azzurri, in particolare per Dominic Paris. Purtroppo per lui, al 31enne Mirano questa pista non è piaciuta molto, nella quale non ha mai vinto e ha vinto solo due podi (uno per ogni major).
11.30: Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla diretta della prima prova di Men’s Hills in Val Gardena
Programma weekend in Val Gardena – Sfondo di Dominic Paris sulla Saslong – Italia Racing Squad in Val Gardena
Ciao e benvenuto di nuovo LIVE LIVE per la prima esperienza di atterraggio cronometrato in Val Gardena, la cui gara ufficiale sarà valida per la Coppa del Mondo di Sci Alpino Maschile 2020-2021. Nella mitica Saslong gli atleti studieranno linee perfette per fare la differenza in gara e capire dove sarà possibile attaccare o meno.
La gara sarà nella patria delle forze italiane e soprattutto Dominic Paris. Purtroppo il trentunenne è di Merano Non gli è mai piaciuta così tanto questa pista, non ha mai vinto e vinto solo due podi (Uno per ogni maggiore). Una statistica quasi incredibile per un tale eroe. Tuttavia, Azraq è tornato in Francia nel fine settimana dopo essere stato infortunato lo scorso inverno, e sta lentamente riprendendo forma per giorni migliori ed è molto vicino agli altri grandi nomi del Circo Bianco. 10 ° posto Nella pista libera della Val d’Isère (62 centesimi dal vincitore, lo sloveno Martin Cutter) è un chiaro e potente segnale di ripresa.
La gara per il cross-alpine snow che, da questo punto di vista, mette in luce l’imprevedibilità dell’esordio del CdM, mette in evidenza il successo di Cater e conferma la composizione del resto della piattaforma: secondo l’austriaco Otmar Striedinger, 22 centesimi per il vincitore e sul quarto podio; Mentre lo svizzero terzo Urs Craneball, Nel suo secondo miglior giocatore di 3 in Coppa del Mondo, che è dietro di 27 centesimi. L’altro aspetto leggermente inquietante della Casa Azuri è quello A parte Parigi, ci vuole molto impegno. Punteggio Matteo Marsaglia, Che ha raggiunto la top 20 chiudendo a 1.14 dalla vetta della classifica. Ma tra i trenta ci sono Guglielmo Bosca, Ricardo Tonetti, Christophe Enerhofer e Davide Casanega. Emmanuel Bozzi è caduto senza conseguenze.
Presentazione di OA Sport LIVE LIVE per la prima esperienza di atterraggio cronometrato in Val Gardena, la cui gara ufficiale sarà valida per la Coppa del Mondo di Sci Alpino maschile 2020-2021: Notizie in tempo reale e aggiornamenti costanti. Inizia alle 11.45. Godere!
Foto: La Presse