Il prodotto interno lordo (PIL) della Cina nel 2020 è cresciuto del 2,3%, rendendola l’unica grande potenza economica globale a crescere nell’ultimo anno, secondo Ultimi dati pubblicati A cura dell’Ufficio nazionale di statistica della Cina. La crescita è avvenuta nonostante la pandemia e nonostante la sua economia fosse nei primi tre mesi del 2020 Del 6,8 percentoRispetto allo stesso periodo del 2019. Nell’ultimo trimestre del 2020, il PIL cinese è cresciuto del 6,5 per cento, la crescita più elevata degli ultimi due anni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’eccezione della Cina è ancora più netta rispetto alle perdite di altre grandi economie, causate principalmente dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria: La Banca Mondiale si aspetta L’economia statunitense si ridurrà del 3,6% nel 2020, mentre nell’area dell’euro del 7,4%. D’altra parte, la deflazione globale sarà, sempre secondo le stime della Banca mondiale, del 4,3 per cento.
Nel complesso, però, le cose dovrebbero migliorare nel 2021, soprattutto a seguito dell’arrivo dei vaccini contro il coronavirus: la Banca Mondiale prevede una crescita del 3,5 e del 3,6 per cento per Stati Uniti ed Eurozona. D’altra parte, la Cina dovrebbe fare meglio, con una stima di crescita per quest’anno al 7,9%.